ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PESCARA

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO

(artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)

 

La Privacy Policy del sito internet https://www.ordineavvocatipescara.it/

Si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

L’informativa è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato ed integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n 101, a coloro che interagiscono con i servizi online del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.ordineavvocatipescara.it/

L’informativa è resa solo per il sito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

La consultazione di questo sito comporta il rilascio di informazione e dati personali.
Il “titolare” del loro trattamento è il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, che ha sede in Pescara alla Via Lo Feudo n. 1.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali verranno trattati per mezzo di strumenti informatico/telematici e per finalità connesse e/o strumentali ai servizi online o per la semplice navigazione sul sito, così come stabilito dalla legislazione italiana vigente; in particolare: per rendere possibile l’erogazione del servizio; per rendere possibile l’esecuzione degli obblighi legali previsti.

Il trattamento dei dati avverrà per mezzo di strumenti e/o modalità volte ad assicurare la riservatezza e la sicurezza dei dati, nel rispetto di quanto definito negli articoli 33 e seguenti del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato e integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi online di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di Pescara alla Via Lo Feudo n. 1 e sono curati solo dal personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di operazioni di manutenzione.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Dati di registrazione

Le informazioni richieste in fase di registrazione verranno utilizzate per consentire l’accesso ai servizi online del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara per assicurare il corretto svolgimento di tutte le attività connesse o strumentali potrà, ove necessario, comunicare i dati personali degli utenti ad altre società del Gruppo.

Inoltre, essendo la registrazione propedeutica per l’accesso ai servizi online, i dati personali dei clienti, effettuata la scelta del servizio e previa ulteriore informativa, verranno trattati per le finalità connesse e/o funzionali al servizio prescelto.

Nel caso i servizi prescelti siano gestiti da terzi, i dati verranno comunicati ai singoli gestori. Questi ultimi operano come “titolari” per il trattamento connesso all’erogazione dei servizi di propria competenza.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per i tempi definiti dalla normativa legale di riferimento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma o meno dell’esistenza dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, come modificato e integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Tali diritti, insieme a quelli di portabilità e di opposizione al trattamento, possono essere esercitati alle condizioni previste dagli articoli 15-22 del Regolamento europeo 2016/679.

Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento presso la sua sede.
Il presente documento costituisce la “Privacy Policy” di questo sito oppure via posta, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, con sede in Pescara, Via Lo Feudo n. 1, CAP 65129.

Art. 7. D.Lgs 196/03 come modificato e integrato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    1. dell’origine dei dati personali;
    2. delle finalità e modalità del trattamento;
    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

P3P
La presente informativa sulla privacy è anche consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project“) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org).

Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.

Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e  disfunzioni, si  precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo

https://www.ordineavvocatipescara.it/

costituisce la “Privacy Policy” di questo sito, che sarà soggetta ad aggiornamenti tecnologici e di procedura.

Il presente documento sarà anche oggetto di aggiornamenti periodici legati all’evoluzione del quadro normativo in materia di privacy.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è:

Consorzio IUSTEC, Codice Fiscale/P.IVA: 02349470449, con sede i San Benedetto del Tronto (AP), Italia, c.a.p. 63074, alla Via Val Tibertina n. 23A, Telefono: 0735569049, E-Mail: dpo.coa.pescara@iustec.it