Informativa 28/25 (RUOLI IMMOBILIARI – TRIB PE UD PENALI SETTIMANALI – GDP PE UD PENALI)

 

Lettera informativa n. 28/25 del 21.02.2025

  

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  25-27 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono:

– ruolo ANGELOZZI (25.02.25 clicca qui 27.02.25 clicca qui)

 

2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI  24/28 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

3.GDP PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 25/27 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

Informativa 27/25 (PROCLAMAZIONE STATO DI AGITAZIONE AVVOCATI PESCARA)

 

Lettera informativa n. 27/25 del 21.02.2025

  

SITUAZIONE CASA CIRCONDARIALE DI PESCARA -PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DEGLI AVVOCATI DI PESCARA – DELIBERA COA 20.02.2025

Si riporta di seguito il testo della delibera 20 febbraio 2025 con la quale il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, in relazione alla situazione della Casa Circondariale di Pescara, ha proclamato lo stato di agitazione degli Avvocati del Foro.

“Il Consiglio,

premesso

– che, sin dal periodo immediatamente successivo alla cessazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, sono pervenute numerose segnalazioni da parte degli iscritti circa le criticità riscontrate in ordine all’accesso dei difensori alla Casa Circondariale di Pescara e, in particolare, su tempi e modalità di svolgimento dei colloqui con gli assistiti;

– che l’ingresso dei difensori, attualmente, è consentito soltanto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30;

– che ai colloqui fra detenuti e avvocati è destinata esclusivamente una stanza, peraltro, di ridotte dimensioni, ubicata nell’area trattamentale;

– che l’inadeguatezza di detto spazio comporta, in violazione dei più basilari principi di sicurezza e riservatezza, che i colloqui vengano svolti anche in un corridoio esposto al passaggio del personale e di altri detenuti;

– che, nelle giornate di martedì e giovedì, la situazione è resa ancora più critica per effetto della trattazione delle udienze a distanza, tenute dal Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila, collegato in videoconferenza con la Casa Circondariale a partire dalle ore 9,30;

– che le modalità, i giorni e gli orari attraverso i quali vengono attualmente gestiti gli ingressi degli Avvocati e i colloqui in carcere con gli assistiti limitano l’esercizio del diritto di difesa e ledono il decoro della professione;

– che, a fronte di quanto sopra, il COA aveva avviato, da tempo, una interlocuzione con la Direzione della Casa Circondariale di Pescara, con l’obiettivo di ottenere un aumento delle aree destinate ai colloqui e un ampliamento degli orari e dei giorni di accesso nella struttura da parte degli avvocati, che, ad oggi, non ha avuto alcun esito;

– che, se il problema della condizione carceraria in Italia costituisce ormai da tempo un’emergenza, la situazione della Casa Circondariale di Pescara, anche a causa del suo noto sovraffollamento, è divenuta assolutamente insostenibile, come dimostrano anche i gravi fatti recentemente accaduti;

tanto premesso, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, riservandosi l’adozione di ogni ulteriore e opportuna decisione,

proclama

lo stato di agitazione degli Avvocati del Foro di Pescara,

chiede

l’immediato intervento del Ministro della Giustizia affinché ponga in essere ogni necessaria iniziativa volta a risolvere la situazione sopra descritta,

dispone

a) l’immediata trasmissione della presente delibera, per quanto di rispettiva competenza e, comunque, per opportuna conoscenza:

  • al Ministro della Giustizia;
  • al Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria;
  • al Consiglio Superiore della Magistratura;
  • al Presidente del Consiglio Nazionale Forense;
  • al Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense;
  • al Presidente della Corte di Appello di L’Aquila;
  • al Procuratore Generale presso la Corte di Appello di L’Aquila;
  • al Presidente del Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila;
  • al Magistrato Coordinatore dell’Ufficio di Sorveglianza di Pescara;
  • al Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Pescara;
  • al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pescara;
  • al Direttore pro-tempore della Casa Circondariale di Pescara;
  • al Garante delle Persone sottoposte e misure restrittive della libertà personale della Regione Abruzzo;

b) la diffusione tra gli iscritti della presente delibera mediante lettera informativa e la pubblicazione della stessa sul sito istituzionale dell’Ordine degli Avvocati di Pescara.”

 

 

 

Informativa 26/25 (RUOLI SORV AQ – TRIB PE TABELLA C.U. 2025 PROCEDURE CONCORSUALI – CONVENZIONI LPU – COA AQ BANDO CORSO DIFESA MINORI – CORSI ED EVENTI)

 

Lettera informativa n. 26/25 del 19.02.2025

 

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 20 FEBBRAIO 2025

Si trasmettono in allegato:

   

2.TRIBUNALE PESCARA – TABELLA CONTRIBUTO UNIFICATO 2025 – SEZIONE PROCEDURE CONCORSUALI

Si trasmette in allegato la tabella in oggetto. CLICCA QUI

 

 3.CONVENZIONI LAVORI PUBBLICA UTILITA’

Convenzioni per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità:

  • Protocollo d’intesa nazionale: MINISTERO DELLA GIUSTIZIA/MINISTERO DELLA DIFESA clicca qui

  

4.COA L’AQUILA – BANDO CORSO DI PERFEZIONAMENTO E FORMAZIONE DIFESA MINORI

Si trasmette in allegato il bando dell’Ordine Distrettuale di L’Aquila relativo al 9° Corso di perfezionamento e formazione dell’Avvocato per la DIFESA DEI MINORI.

Scadenza: 3 marzo 2025. CLICCA QUImod. domanda

 

5.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI

  • Scuola Superiore Avvocatura. Seminario “CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA”. Roma, 21 febbraio 2025 ore 15-19. CF: 3 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • COA Perugia. “Il Consiglio Nazionale Forense incontra l’Unione dei Consigli degli Ordini Forensi del Centro Adriatico”. Perugia, 7 marzo 2025, sess. mattutina ore 9.30-13.30; sess. pomeridiana ore 15-18.45. CF: 6 per ciascuna sessione (Accreditamento COA Perugia). CLICCA QUI

 

 

Informativa 25/25 (FORMAZIONE)

 

Lettera informativa n. 25/25 del 17.02.2025

  

1.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • “UNA NUOVA IDEA DI GESTIONE DEI DATI: DALL’INTERMEDIARIO ALLA COOPERATIVA DI DATI”

20 febbraio 2025 ore 15.00-17.00 (v. programma)

SEDE: Aula 10 – Polo di Pescara – Viale Pindaro, 42

ENTE ORGANIZZATORE: Università G. D’Annunzio – Dip. Scienze Giuridiche e Sociali

CREDITI FORMATIVI: 2

MATERIE: DIRITTO CIVILE

 

2.EVENTI PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • AVVOCATI IN TRINCEA”

21 febbraio 2025 ore 10.30-13.00 (v. programma)

SEDE: Aula Riunioni “Avv. Giovanni Di Biase” – Tribunale di Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: ADU Pescara / AIGA sez. di Pescara

VISIBILE E PRENOTABILE SU RICONOSCO DA OGGI 17.02.2025 ORE 17.30

CREDITI FORMATIVI: 2

MATERIE: DIRITTO INTERNAZIONALE (1) + DIRITTO PENALE (1)

 

 

 

Informativa 24/25 (RUOLI SORV AQ – RUOLI TAR PE)

 

Lettera informativa n. 24/25 del 17.02.2025

 

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 18 FEBBRAIO 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 

2.TAR PESCARA – RUOLI 21 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

 

Avviso di convocazione 21 marzo 2025 elezioni suppletive CPO 2023-26

 

Pubblicazione Avviso di convocazione per le elezioni suppletive del Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara – quadriennio 2023-26

AVVISO DI CONVOCAZIONE elezioni suppletive CPO 21 marzo 2025

Informativa 23/25 (RUOLI IMMOBILIARI – TRIB PE UD PENALI SETTIMANALI – GDP PE UD PENALI)

 

Lettera informativa n. 23/25 del 14.02.2025

 

   

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  18/20 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono:

– ruolo ANGELOZZI (18.02.25 clicca qui; 20.02.25 clicca qui)

– ruolo MORELLI (19.02.25 clicca qui)

 

 

2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI  17/21 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

 

3.GDP PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 18-20 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

Informativa 22/25 (RUOLI SORV AQ – CORSI ED EVENTI)

 

 

Lettera informativa n. 22/25 del 12.02.2025

  

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 13 FEBBRAIO 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 

 2.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI

  • CNF. Seminario “DIALOGHI INTERDISCIPLINARI SUL NUOVO PROCESSO DI FAMIGLIA. Gli ausiliari del giudice e la gestione del conflitto familiare”. Su piattaforma, 19 febbraio 2025 ore 14.30-17.30. CF: 3 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • Società Italiana Avvocati Amministrativisti. Corso “PRINCIPI GENERALI, AMBITO SOGGETTIVO ED OGGETTIVO DI APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”. In presenza e online, n. 6 incontri dal 14 febbraio al 21 marzo 2025. CF: (accreditamento richiesto al CNF) CLICCA QUI

 

 

 

Informativa 21/25 (RUOLI SORV AQ – TRIB PE INTEGRAZIONE UD 12 FEBBRAIO – TRANI PREMIO EUROPEO G. ROCCA – CORSI ED EVENTI)

 

Lettera informativa n. 21/25 del 10.02.2025

  

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 11 FEBBRAIO 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI  10/14 FEBBRAIO 2025 – INTEGRAZIONE UDIENZA 12 FEBBRAIO

Con riferimento all’oggetto (v. lett. info n. 20/25), si trasmette l’integrazione (udienza 12.02.25 Dott.ssa De Lutiis) pervenuta dal Tribunale in data odierna:

UDIENZE MONOCRATICHE

  • 12 febbraio: MARIANI – COLANTONIO – MANDUZIO – DE LUTIIS

 

3.TRANI– PREMIO EUROPEO “GIUSTINA ROCCA

Si trasmette in allegato il bando di concorso per l’assegnazione del Premio Europeo “Giustina Rocca” in memoria e in omaggio della giurista tranese.

Scadenza: 20 aprile 2025. CLICCA QUI

 

 4.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI

  • Scuola Superiore Avvocatura. “CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA. DISPOSIZIONI PENALI”. Roma, 14 febbraio 2025 ore 15-19. CF: 3 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • Fondazione Giuseppe Pera. Ciclo di incontri “LETTURE SUL LAVORO”. Lucca, 14 febbraio 2025 ore 17.00. CF: 3 di cui 1 in mat. obbl. (Accreditamento COA Lucca). CLICCA QUI
  • Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi. “GUIDA PRATICA ALLA FISCALITA’ DEGLI AVVOCATI – Dal forfetario alle Sta”. In streaming sul canale Youtube di Cassa Forense, 20 febbraio 2025 ore 15.30-18. CLICCA QUI

 

Informativa 20/25 (RUOLI IMMOBILIARI – TRIB PE UD PENALI SETTIMANALI – GDP PE UD PENALI – CORSO DIRITTO IMMIGRAZIONE)

 

Lettera informativa n. 20/25 del 07.02.2025

  

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  11 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono:

– ruolo ANGELOZZI (11.02.25 clicca qui)

– ruolo MORELLI (11.02.25 clicca qui)

 

 2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI  10/14 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

3.GDP PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 11-13 FEBBRAIO 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

4.C.O.F.A./UNIVERSITA’ DI TERAMO – CORSO DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE E DEGLI STRANIERI

  • CORSO DI DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE E DEGLI STRANIERI

18 lezioni della durata di 2 ore ciascuna, che si terranno il lunedì e il venerdì dalle ore 15.30 alle 17.30. Data inizio: lunedì 24 febbraio 2025.

ENTE ORGANIZZATORE: Università degli Studi di Teramo.

Con accordo del 28 gennaio 2025, concluso tra l’Università e il Consiglio degli Ordini Forensi d’Abruzzo (C.O.F.A.), la partecipazione è stata estesa agli iscritti di tutti gli Ordini Forensi d’Abruzzo, ai fini della formazione professionale.

SEDE: le lezioni si svolgeranno sia in presenza, presso i locali del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo, sia a distanza, mediante collegamento audiovisivo.

CREDITI FORMATIVI: 18 (Accreditamento COA Teramo)

ISCRIZIONI: inviare una e-mail all’indirizzo: segreteria@ordineavvocatipescara.it con oggetto: “Corso di Diritto dell’immigrazione”, allegando la scheda di iscrizione e un documento di riconoscimento in corso di validità. Le iscrizioni saranno accolte in base all’ordine cronologico di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di 9 partecipanti (Foro di Pescara).

SCADENZA: 13 febbraio 2025 ore 12.00 CLICCA QUI