Informativa 55/24 (FORMAZIONE)

 

 

Lettera informativa n. 55/24 del 18.04.2024

 

 

1.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • Convegno “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTOMAZIONI: OPPORTUNITA’ E SFIDE PER I PROFESSIONISTI”

19 aprile 2024 ore 10.00 (v. programma)

SEDE: Teatro Comunale di Città Sant’Angelo

ENTE ORGANIZZATORE: Associazione Professione Italia – sezione di Pescara

CREDITI FORMATIVI: 2

MATERIE: DIRITTO CIVILE

 

 

2.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI 

  • Università Teramo. Jean Monnet Chair. Seminari Corso annuale La Prassi della Giustizia Penale Europea.  MODULO 5 “LA PROTEZIONE DEGLI INTERESSI FINAZIARI DELL’UE”. Su piattaforma GMeet, 16-23 maggio 2024. CF: 2 per ciascun seminario (Accreditamento CNF). CLICCA QUI
  • Scuola di Perfezionamento Post Laurea. Webinar “PROCESSO DISCIPLINARE E DEONTOLOGIA FORENSE”. Su piattaforma Zoom Meeting, 24 maggio 2024 ore 15-18. CF: 2 in deontologia (Accreditamento CNF). CLICCA QUI

 

 

 

Informativa 54/24 (RUOLI SORV AQ – RUOLI TAR PESCARA)

 

 

Lettera informativa n. 54/24 del 17.04.2024

 

 

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 18 APRILE 2024

Si trasmette in allegato:

 

 

2.TAR PESCARA – RUOLI 19 APRILE 2024

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

 

Informativa 53/24 (REVISIONE ALBO)

 

Lettera informativa n. 53/24 del 16.04.2024

 

REVISIONE ALBO – REQUISITI PER LA PERMANENZA DELL’ISCRIZIONE

 

Care Colleghe e Cari Colleghi,

come sapete, lart. 21 della L.247/12 subordina la permanenza dell’iscrizione all’Albo “all’esercizio della professione in modo effettivo, continuativo, abituale e prevalente”, disponendo inderogabilmente che i COA provvedano con cadenza periodica alla verifica della sussistenza di tale requisito nonché alla revisione degli Albi, degli Elenchi e dei Registri.

Le condizioni oggetto di verifica, che di seguito riporto, sono elencate nel DM attuativo n.47/2016 (art 2 co.2) e, affinché il requisito di cui sopra sia ritenuto sussistente, le stesse debbono ricorrere congiuntamente:

  • PARTITA IVA: ( 2 lett. a) “essere titolare di una partita IVA attiva o far parte di una società o associazione professionale che sia titolare di partita IVA attiva”);
  • DOMICILIO PROFESSIONALE: ( 2 lett. b)avere l’uso di locali e di almeno un’utenza telefonica destinati allo svolgimento dell’attività professionale, anche in associazione professionale, società professionale o in associazione di studio con altri colleghi o anche presso altro avvocato ovvero in condivisione con altri avvocati”);
  • PEC: ( 2 lett. d)essere titolare di un indirizzo di posta elettronica certificata, comunicato al Consiglio dell’Ordine”);
  • ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMATIVO: ( 2 lett. e) “aver assolto l’obbligo di aggiornamento professionale secondo le modalità e le condizioni stabilite dal Consiglio Nazionale Forense”);
  • POLIZZA ASSICURAZIONE PROFESSIONALE: ( 2 lett. f)avere in corso una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione, ai sensi dell’art. 12, comma 1, L.P.”).

Per venire incontro alle esigenze di tutti, considerato anche che la mancanza del requisito dell’esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente può comportare – in assenza di giustificati motivi oggettivi o soggettivi – la cancellazione dall’Albo, il Consiglio ha deliberato, in fase preliminare,

  • di invitare gli iscritti a verificare, accedendo ciascuno alla propria scheda sulla piattaforma “Riconosco”, la completezza e l’esattezza dei dati ivi riportati, eventualmente curando di implementarli o aggiornarli, in modo tale che gli stessi dati possano essere oggetto dell’autocertificazione che, nella fase successiva, dovrà essere acquisita ai fini della revisione dell’Albo;
  • di prorogare al 31 maggio 2024 il termine per il recupero dei crediti relativi all’anno 2023 ai fini dell’adempimento dell’obbligo formativo, come già comunicato con lett. info n. 40/24 del 27.3.2024.

Seguirà, a breve, una lettera informativa con la guida operativa per effettuare la verifica e l’aggiornamento/implementazione dei propri dati sulla piattaforma RICONOSCO.

Il Consiglio resta a disposizione per ogni chiarimento, invitando gli iscritti a prestare la massima attenzione a quanto qui segnalato e a dare puntuale evasione alle richieste e alle note informative che seguiranno.

Il Presidente

Avv. Federico Squartecchia

Informativa 52/24 (RUOLI SORV AQ)

 

Lettera informativa n. 52/24 del 15.04.2024

 

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 16 APRILE 2024

Si trasmette in allegato:

 

 

 

Informativa 51/24 (RUOLI IMMOBILIARI – RUOLI UDIENZE PENALI)

 

Lettera informativa n. 51/24 del 12.04.2024

 

 

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  16-18 APRILE 2024

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

– ruolo ANGELOZZI (16.04 clicca qui – 18.04 clicca qui)

– ruolo MARGANELLA (16.04 clicca qui – 18.04 clicca qui)

 

  

2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 15-19 APRILE 2024

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

 

 

Informativa 50/24 (FORMAZIONE)

 

 Lettera informativa n. 50/24 del 12.04.2024

 

 

1.EVENTI PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • LUCI E OMBRE SULL’ISTITUTO DELL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO A VENT’ANNI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 6/2004”

19 aprile 2024 ore 10.30-18.30 (v. programma)

VISIBILE E PRENOTABILE SU RICONOSCO DA OGGI 12.04.2024 ORE 17.00

SEDE: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara

CREDITI FORMATIVI: 6 (3 I sess. + 3 II sess.)

MATERIE: I sessione: DIRITTO CIVILE (3) – II sessione: DIRITTO CIVILE (2) + DEONTOLOGIA (1)

 

 

2.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • “LA GIORNATA DEL DIRITTO: FORZA, RAGIONE E PROSPETTIVE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE NELL’ATTUALE CONTESTO”

19 aprile 2024 ore 17.00-20.00 (v. programma)

SEDE: Teatro Cavour – Via Cavour 9 – Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: Unione Giuristi Cattolici – sezione di Pescara

CREDITI FORMATIVI: 3

MATERIE: DIRITTO INTERNAZIONALE

ISCRIZIONI: giuristicattolicipe@gmail.com (entro il 18.04.2024)

 

 

CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI 

  • Società Italiana Avvocati Amministrativisti. “AD UN ANNO DAL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: l’applicazione pratica dei principi, esperienze a confronto”. In presenza o da remoto. Roma, 16 aprile 2024 ore 16.30. CF: (in corso di accreditamento CNF). CLICCA QUI
  • Istituto per il Governo Societario. Webinar “LE NUOVE REGOLE DEL PROCESSO TRIBUTARIO”. Diretta streaming, 19 aprile 2024 ore 15-18. CLICCA QUI
  • Università degli studi Repubblica di San Marino. Seminario “I CRIMINI CONRO LE DONNE: ricostruire l’identità dopo un’aggressione da acido”. In presenza o da remoto, 23 aprile 2024 ore 15. CF: (Accreditamento Ordine Avvocati e Notai RSM con riconoscimento CNF). CLICCA QUI

 

 

Informativa 49/24 (RUOLI SORV AQ)

 

Lettera informativa n. 49/24 del 10.04.2024

 

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 11 APRILE 2024

Si trasmette in allegato:

 

 

 

 

 

 

 

Informativa 48/24 (FORMAZIONE)

 

Lettera informativa n. 48/24 del 09.04.2024

 

 

1.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • “CONTROLLI E VERIFICHE ISPETTIVE DOPO LA RIFORMA DELLO SPORT”

12 aprile 2024 ore 18.00-21.00 (v. programma)

SEDE: Ex Aurum – Largo Gardone Riviera – Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: CONI Abruzzo

CREDITI FORMATIVI: 2

MATERIE: DIRITTO SPORTIVO

 

 

Informativa 47/24 (RUOLI SORV AQ – PIATTAFORMA CNF NEGOZIAZIONE ASSISTITA – CSM PROCEDURA NOMINA COMPONENTI UFFICIO STUDI)

 

Lettera informativa n. 47/24 del 08.04.2024

 

 

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 9 APRILE 2024

Si trasmette in allegato:

 

 

2.CNF – PIATTAFORMA UNICA NAZIONALE DEPOSITO ACCORDI NEGOZIAZIONE ASSISTITA

Si trasmette in allegato la delibera COA 20.03.2024 relativa alla Piattaforma Unica Nazionale del CNF per il deposito degli accordi di negoziazione assistita. CLICCA QUI

Si ricorda che la Piattaforma, attiva dal 5 febbraio scorso, consente agli avvocati di eseguire – con un’unica operazione – sia il deposito a fini statistici (art.11 DL 132/14) sia, per i soli accordi in materia di famiglia, il deposito finalizzato all’archiviazione e conservazione da parte dei COA (art. 6 co. 3 ter DL 132/14); non è quindi più necessaria l’ulteriore trasmissione all’Ordine a mezzo PEC.

(Ulteriori indicazioni e il link di accesso alla piattaforma sono disponibili alla pagina CNF: https://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/gestionale-deposito-accordi)

 

 

3.CSM – PROCEDURA DI NOMINA COMPONENTI UFFICIO STUDI E DOCUMENTAZIONE

Si trasmette in allegato, pervenuta dal CNF, la nota CSM 05.04.2024 avente ad oggetto: “Circolare che stabilisce la procedura di nomina dei componenti addetti all’Ufficio Studi e Documentazione del Consiglio Superiore della Magistratura”. CLICCA QUI

Informativa 46/24 (RUOLI IMMOBILIARI – RUOLI UDIENZE PENALI – CIRCOLARE DAG – CONVENZIONI LPU – SPOSTAMENTO SEDE EVENTO FORMATIVO 8.04)

 

Lettera informativa n. 46/24 del 05.04.2024

 

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  9 APRILE 2024

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

– ruolo ANGELOZZI (09.04 clicca qui)

– ruolo MARGANELLA (09.04 clicca qui)

 

 2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 8-12 APRILE 2024

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

 3.MIN GIUSTIZIA – APPLICAZIONE ARTT. 164 DISP. ATT. CPP E 272 DPR 115/02  – IMPUTATO AMMESSO AL PSS

Si trasmette in allegato, pervenuta dal CNF, la circolare del Ministero della Giustizia ad oggetto: “Quesito in ordine all’applicazione degli artt. 164 disp. att. c.p.p. e 272 DPR n. 115 del 2002 nell’ipotesi di imputato ammesso a patrocinio a spese dello Stato”. CLICCA QUI

 

 4.CONVENZIONI LAVORI PUBBLICA UTILITA’

Convenzioni per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità:

  • Convenzione TRIBUNALE DI PESCARA/Associazione Cristiana “Parola Vivente” CLICCA QUI

 

 5.EVENTO FORMATIVO 8 APRILE – SPOSTAMENTO SEDE

Si segnala lo spostamento di sede dell’evento formativo IL DIRITTO ALL’OBLIO, ETICA E DIRITTO (v. info formazione n. 45/24) che si terrà l’8 aprile 2024, ore 10.00-13.00, non più presso la Sala Biblioteca dell’Ordine ma presso l’Aula Riunioni “Avv. Giovanni Di Biase” del Tribunale.