Informativa 63/25 (RUOLI SORV AQ – TRANI BANDO PREMIO EUROPEO “G. ROCCA” – TORNEO DIRE E CONTRADDIRE SEMIFINALI)

 

Lettera informativa n. 63/25 del 09.04.2025

 

  

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 10 APRILE 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 

 2.TRANI– PREMIO EUROPEO “GIUSTINA ROCCA

Si trasmette in allegato il bando di concorso per l’assegnazione del Premio Europeo “Giustina Rocca” in memoria e in omaggio della giurista tranese, aggiornato (v. lett. info n. 21/25) con il differimento della scadenza del termine e l’introduzione di un premio speciale sul tema “Intelligenza Artificiale e parità di genere nelle professioni legali: sfide e opportunità per le donne nell’era della trasformazione digitale”.

Scadenza: 30 aprile 2025 CLICCA QUI; allegati

 

 

3.TORNEO DELLA DISPUTA DIRE E CONTRADDIRE – GIRONE SEMIFINALI LIVORNO 11 APRILE 2025

Si informano gli iscritti che, all’esito della sfida di ars oratoria tenutasi il 21 marzo 2025 presso l’Aula Alessandrini del Tribunale di Pescara (v. lett. info n. 47/25), la squadra pescarese si è qualificata per la fase delle semifinali (Girone Area Centro) del Torneo Nazionale del DIRE E CONTRADDIRE 2025.

Venerdì 11 aprile, presso il Tribunale di Livorno, gli studenti degli istituti scolastici di Pescara, Teramo, Roma e Siena si confronteranno sulla frase: “Un processo assomiglia a un dramma in quanto che dal principio alla fine si occupa del protagonista non della vittima.” (Hannah Arendt), per la qualificazione alla finalissima che si terrà a Roma nel prossimo mese di maggio. CLICCA QUI

L’esperienza del torneo, che fa parte del Progetto Legalità nelle Scuole del Consiglio Nazionale Forense, ha l’obiettivo di fornire ai ragazzi delle scuole superiori le tecniche di una comunicazione efficace ed efficiente con la capacità di argomentare e controargomentare, nell’intento di diffondere la cultura dei valori della democrazia, dei diritti e doveri di cittadinanza e della legalità attraverso una coinvolgente disputa su tematiche di educazione civica scelte direttamente dagli studenti, con la supervisione di tutor speciali: gli Avvocati degli Ordini Forensi territoriali.

Si ringraziano tutti i Colleghi che collaborano al Progetto.

 

Informativa 62/25 (FORMAZIONE)

 

 Lettera informativa n. 62/25 del 08.04.2025

  

 

1.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • Convegno “DIGITAL MARKETS ACT E DIRITTI FONDAMENTALI”

11 aprile 2025 ore 11.00-17.00 2 sessioni (v. programma)

SEDE: Hotel Plaza – Piazza Sacro Cuore – Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: Dip. Scienze Giuridiche e Sociali – Università “G. D’Annunzio” CH-PE

CREDITI FORMATIVI: 4 (2 CF sessione I + 2 CF sessione II)

MATERIE: DIRITTO CIVILE (2 per sess. I) + DIRITTO PUBBLICO (2 per sess. II)

 

  • Webinar “LE NOVITA’ APPLICATIVE DELLA RIFORMA CARTABIA E DEL CORRETTIVO NORDIO NELLA MATERIA CONDOMINIALE E LOCATIZIA”

17 aprile 2025 ore 15.30-18.30 (v. programma)

SEDE: su Piattaforma GoToWebinar

ENTE ORGANIZZATORE: Fondazione Forum Aterni in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre

CREDITI FORMATIVI: 3

MATERIE: DIRITTO CIVILE (2) + DEONTOLOGIA (1)

ISCRIZIONI: v. LINK riportato sulla locandina

 

 

2.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI

  • Scuola Superiore Avvocatura. CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA IN DIRITTO CIVILE “L’arbitro bancario finanziario”. Webinar, 10 aprile 2025 ore 15. CF: 2 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • Scuola di perfezionamento Post Laurea. CORSO BASE SUI TRIBUTI LOCALI. Nr. 6 Webinar dall’11 aprile al 28 maggio 2025. CF: 8 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • Centro Studi Minerva. Corso online “L’AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO DI AZIENDE E BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI”. Su Zoom, 14-28-30 aprile 2025. CF: 9, 3 per ciascuna lezione (Accreditamento COA Macerata). CLICCA QUI
  • Universo Diritto. Webinar “La tutela del consumatore: profili sostanziali e processuali. Il dictum delle Sezioni Unite n. 9479/2023 a due anni dalla pubblicazione”. Su Zoom, 29 aprile 2025 ore 15-18. CF: 2 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • COA Oristano. Corso online di AGGIORNAMENTO GESTORE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO. Dieci moduli dal 2 al 31 maggio 2025. CF: 15. CLICCA QUI

 

 

Informativa 61/25 (ASSEMBLEA BILANCIO – RUOLI SORV AQ – TRIB PE INCONTRO CON IL VESCOVO)

 

Lettera informativa n. 61/25 del 07.04.2025

 

  

1.ASSEMBLEA APPROVAZIONE BILANCIO 2024-25

Si ricorda agli iscritti che è convocata l’Assemblea per l’approvazione del bilancio, consuntivo 2024 e preventivo 2025, per il giorno 09 aprile 2025, ore 9.00 (prima convocazione) e per il giorno giovedì 10 APRILE 2025, ORE 11.00 (seconda convocazione) presso l’Aula Biblioteca “G.A. Scoponi” del Consiglio dell’OrdineCLICCA QUI

La relativa documentazione è disponibile per la consultazione presso la Segreteria dell’Ordine.

  

 

2.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 08 APRILE 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 

3.TRIBUNALE PESCARA – INCONTRO CON IL VESCOVO 15 APRILE 2025

Si informano gli iscritti che martedì 15 aprile, alle ore 12.00, presso l’Aula Alessandrini del Tribunale di Pescara, avrà luogo un incontro con S.E. Mons. Tommaso Valentinetti, organizzato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani sez. di Pescara, per un breve momento di riflessione in occasione della Santa Pasqua. CLICCA QUI

 

 

 

 

Informativa 60/25 (RUOLI IMMOBILIARI – TRIB PE UD PENALI SETTIMANALI – GDP PE UD PENALI – CNF 14 APRILE SANTA MESSA RISERVATA AVVOCATURA – COMUNE PE PROTOCOLLO RETE ANTIVIOLENZA – CCIAA CH-PE SOCIETA’ OBBLIGATE NOMINA ORGANO DI CONTROLLO – CORSI ED EVENTI)

Lettera informativa n. 60/25 del 04.04.2025

  

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  8 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono:

– ruolo ANGELOZZI (08.04.25 clicca qui)

 

2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI  7-11 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

3.GDP PESCARA – RUOLI UDIENZA PENALE 8 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

4.CNF – SANTA MESSA RISERVATA ALL’AVVOCATURA ITALIANA – ROMA 14 APRILE 2025

Si trasmette in allegato la nota CNF ad oggetto: “Giubileo 2025 – Santa Messa riservata all’Avvocatura. Roma, 14 aprile 2025, ore 12 – Basilica di San Giovanni in Laterano”. CLICCA QUI

 

5.COMUNE PESCARA – PROTOCOLLO RETE ANTIVIOLENZA – ADDENDUM

Si trasmette in allegato, pervenuto dal Comune di Pescara, il Protocollo d’Intesa per il rinnovo della Rete Interistituzionale Antiviolenza della Città di Pescara, integrato con il relativo Addendum sottoscritto in data 25.11.2024. CLICCA QUI

 

6.CCIAA CH-PE – SOCIETA’ OBBLIGATE ALLA NOMINA DELL’ORGANO DI CONTROLLO/REVISORE

Si trasmette in allegato la nota della CCIAA di Chieti-Pescara ad oggetto: “Avvio del procedimento finalizzato all’adempimento ai sensi dell’art. 2477, comma 5, c.c. nei confronti delle società con sede nelle province di Chieti e di Pescara obbligate alla nomina dell’organo di controllo/revisore.” CLICCA QUI

 

7.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI 

  • Scuola Superiore Avvocatura. CORSO DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA IN DIRITTO CIVILE. “Responsabilità contrattuale e onere della prova”. Webinar, 8 aprile 2025 ore 15. CF: 2 (Accreditamento CNF) CLICCA QUI
  • ITA Corsi di Formazione. “L’ATTO DI APPELLO NEL PROCESSO CIVILE DOPO IL D. LGS. N. 164/2024 (CD CORRETTIVO CARTABIA)”. Streaming, 8 aprile 2025 ore 14.15-17. CF: (accreditamento richiesto al CNF). CLICCA QUI

 

 

Informativa 59/25 (FORMAZIONE)

 

Lettera informativa n. 59/25 del 03.04.2025

 

  

1.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • CORSO AMMINISTRATORI GIUDIZIARI “Sequestro di prevenzione e confisca, sequestro penale, controllo giudiziario. Il ruolo delle forze di polizia, della magistratura e del professionista”

10-11-12 aprile 2025 (v. programma)

SEDE: ODCEC di Pescara – Via Rieti, 45 – Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: Fondazione Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara

CREDITI FORMATIVI: 16 (10 aprile sess. pom.: 4CF + 11 aprile: 8 CF + 12 aprile: 4 CF)

MATERIE: DIRITTO PENALE 6 + DIRITTO PROCESSUALE PENALE 4 + DIRITTO CIVILE 6 (10 aprile sess. pom.: 2 DIR. PEN +2 DIR. PROC. PEN.; 11 aprile: 2 DIR. PEN + 2 DIR. PROC. PEN. + 4 DIR. CIV.; 12 aprile: 2 DIR.CIV. + 2 DIR. PEN.)

QUOTA PARTECIPAZIONE: € 120 + iva

INFO: Fondazione ODCEC tel. 0854227332

 

 

2.CORSI ED EVENTI ACCREDITATI CNF – ALTRI FORI

  • COA L’Aquila. Convegno “RIFLESSIONI E STRATEGIE DI RECUPERO DELL’AUTORE DI VIOLENZA DI GENERE”. L’Aquila, 4 aprile 2025 ore 15-18.30. CF: 3 di cui 1 in mat. obbl. (Accreditamento COA L’Aquila). CLICCA QUI
  • Scuola Superiore Avvocatura. Webinar “IL FUNZIONAMENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZA DELL’UNIONE EUROPEA”. Dall’8 maggio al 10 giugno 2025. CF: 10 (Accreditamento CNF). Scadenza iscrizioni: 5 aprile 2025CLICCA QUI
  • COA Lanciano. Convegno “RUOLO, OPPORTUNITA’ E DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO IN MEDIAZIONE, ANCHE ALLA LUCE DELLA RIFORMA CARTABIA“. Lanciano, 15 aprile 2025 ore 15-18. CF: 4 di cui 2 in mat. obbl. (Accreditamento COA Lanciano). CLICCA QUI

 

 

Informativa 58/25 (RUOLI SORV AQ – DEPOSITO TELEMATICO ISTANZE OPINAMENTO SU RICONOSCO)

 

Lettera informativa n. 58/25 del 02.04.2025

  

 1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 03 APRILE 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 2.COA –DEPOSITO ISTANZE DI OPINAMENTO IN MODALITA’ TELEMATICA – DAL 01.04.2025

Si ricorda agli iscritti che, a decorrere dal 01 aprile 2025, il deposito delle istanze di opinamento parcelle andrà effettuato esclusivamente in modalità telematica tramite il sistema Riconosco, analogamente a quanto avviene per il deposito delle istanze di ammissione al Patrocinio a spese dello Stato (v. lett. info n. 36/25 del 05.03.2025).

ACCESSO, COMPILAZIONE E TRASMISSIONE DELL’ISTANZA

Di seguito un breve riepilogo dei principali passaggi (come da allegata GUIDA OPERATIVA) per l’utilizzo del Modulo online.

  • effettuare l’accesso alla piattaforma Riconosco (https://riconosco.dcssrl.it/) con le proprie credenziali;
  • nel menù “Mod. Online” è disponibile il modulo Richiesta di Parere di Congruità: cliccare su Vai al Modulo” (tasto a destra nella schermata);
  • compilare i campi richiesti dal form e salvare cliccando il tasto “Salva e Procedi”;
  • generare la richiesta di parere di congruità cliccando il tastoGenera Istanza” e firmare;
  • utilizzando il tasto Aggiungi allegato, caricare l’istanza debitamente sottoscritta nonché l’eventuale ulteriore documentazione richiesta;
  • caricati tutti gli allegati, l’istanza avrà come stato: “Pronta per la trasmissione” e sarà possibile trasmetterla cliccando sul tasto Invia alla Segreteria dell’Ordine.

All’esito, il sistema invierà una PEC a conferma dell’avvenuta trasmissione; l’istanza verrà quindi esaminata dal COA e seguirà l’iter previsto per la delibera.

Si rinnova l’invito agli iscritti a segnalare all’Ordine eventuali criticità che dovessero riscontrare nell’utilizzo del nuovo sistema.

Informativa 57/25 (REVISIONE ALBO SCADENZA 15 APRILE 2025)

Lettera informativa n. 57/25 del 01.04.2025

 

1.REVISIONE ALBO – DICHIARAZIONE DI SUSSISTENZA DEI REQUISITI EX DM 47/2016SCADENZA 15 APRILE 2025

Si ricorda agli iscritti che, a seguito della proroga disposta dal COA con delibera 26.2.25 (v. lett. info n. 30/25) il prossimo 15 aprile 2025 scadrà il termine ultimo per l’acquisizione, tramite il sistema Riconosco, delle Dichiarazioni di Sussistenza, cioè delle autocertificazioni relative al possesso dei requisiti di cui all’art. 2 co. 2 DM 47/16.

Come da comunicazione a mezzo PEC del 05.02.2025, sono soggetti a tale adempimento tutti gli iscritti con anzianità superiore a 5 anni alla data del 1° gennaio 2024 (quindi iscritti in data antecedente il 01.01.2019), salvi i casi previsti dall’art. 21, co. 6 e 7 L. 247/12.

Le Dichiarazioni devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Riconosco (menù “D.M. 47/2016”): qualsiasi altra modalità non sarà ritenuta valida.

La procedura resterà attiva sino al termine indicato del 15 aprile 2025; trascorso detto termine, la stessa verrà disattivata e non sarà più possibile presentare la Dichiarazione: l’adempimento risulterà, pertanto, non effettuato. 

SI RICORDA CHE l’art. 21 della L.247/12 subordina la permanenza dell’iscrizione all’Albo “all’esercizio della professione in modo effettivo, continuativo, abituale e prevalente”, disponendo inderogabilmente che i COA provvedano con cadenza periodica alla verifica della sussistenza di tale requisito nonché alla revisione degli Albi, degli Elenchi e dei Registri.

Le condizioni oggetto di verifica sono elencate nel DM attuativo n.47/2016 (art 2 co.2) e, affinché il requisito di cui sopra sia ritenuto sussistente, debbono ricorrere congiuntamente:

  • PARTITA IVA: (co. 2 lett. a) “essere titolare di una partita IVA attiva o far parte di una società o associazione professionale che sia titolare di partita IVA attiva”);
  • DOMICILIO PROFESSIONALE: (co. 2 lett. b)avere l’uso di locali e di almeno un’utenza telefonica destinati allo svolgimento dell’attività professionale, anche in associazione professionale, società professionale o in associazione di studio con altri colleghi o anche presso altro avvocato ovvero in condivisione con altri avvocati”);
  • PEC: (co. 2 lett. d)essere titolare di un indirizzo di posta elettronica certificata, comunicato al Consiglio dell’Ordine”);
  • ASSOLVIMENTO OBBLIGO FORMATIVO: (co. 2 lett. e) “aver assolto l’obbligo di aggiornamento professionale secondo le modalità e le condizioni stabilite dal Consiglio Nazionale Forense”);
  • POLIZZA ASSICURAZIONE PROFESSIONALE: (co. 2 lett. f)avere in corso una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione, ai sensi dell’art. 12, comma 1, L.P.”).

 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL’AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DEL DM 47/16    CLICCA QUI

La procedura prevede che, accedendo al menù “DM 47/2016” e cliccando sul tasto “Dichiarazione di Sussistenza”, il documento venga generato automaticamente dal sistema già completo dei dati che risultano registrati su Riconosco.

Si segnala che, qualora non risultassero acquisiti tutti i dati relativi ai requisiti richiesti (che, ai sensi dell’art. 2 co. 3 DM 47/16 devono ricorrere congiuntamente), il sistema non consentirà di generare la Dichiarazione; è possibile, in tal caso, integrare il/i dato/i mancante/i per poi procedere nuovamente alla Dichiarazione.

La Dichiarazione, infatti, non è modificabile: le eventuali variazioni/integrazioni dei DATI ALBO (polizza assicurativa, partita IVA, ecc.) vanno effettuate tornando al menù Variazioni Telematiche; qualora, invece, non risultasse aggiornata la situazione CREDITI FORMATIVI ANNO 2023, occorre verificare la scheda menù Utente-Situazione crediti, eventualmente provvedere al caricamento dei Crediti Esterni 2023 (v. lett. info n. 58/24 del 23.04.2024 LINK) e richiederne la validazione alla Segreteria dell’Ordine ai fini della registrazione degli stessi. 

DI SEGUITO UN SINTETICO RIEPILOGO DELLE OPERAZIONI:

1.EFFETTUARE L’ACCESSO AL LINK: https://riconosco.dcssrl.it con le proprie credenziali Riconosco

  • CLICCARE sul tasto “Dichiarazione di Sussistenza” (menù D.M. 47/2016)
  • CONFERMARE (spuntare) le voci relative a tutti i requisiti
  • SALVARE l’autocertificazione
  • STAMPARE cliccando sul tasto “Genera Istanza
  • FIRMARE (mediante firma digitale PDF-Pades o firma autografa, con allegato documento di identità)
  • INVIARE cliccando sul tasto “Invia alla Segreteria dell’Ordine”.

Al termine, il sistema invierà una PEC di notifica a conferma dell’avvenuta trasmissione ed acquisizione dell’istanza.

Si ricorda, infine, che la DICHIARAZIONE DI ESONERO EX ART. 21 che il sistema consente di selezionare in alternativa alla Dichiarazione di Sussistenza (“Dichiara di essere esonerato dalla prova di esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente dell’esercizio professionale di cui al Decreto 25 febbraio 2016 n.47 in quanto rientrante in una delle ipotesi di esclusione previsti dal comma 7 dell’art. 21 Legge 31 dicembre 2012 n. 247.”), riguarda ESCLUSIVAMENTE i casi previsti all’art. 21, co 6 e 7 della L. 247/12 e previamente comunicati e autorizzati dal Consiglio (E CIOE’: avvocati componenti di organi con funzioni legislative o componenti del Parlamento europeo; donne avvocato in maternità e nei primi due anni di vita del bambino o, in caso di adozione, nei successivi due anni dal momento dell’adozione stessa; avvocati vedovi o separati affidatari della prole in modo esclusivo; avvocati che dimostrino di essere affetti o di essere stati affetti da malattia che ne ha ridotto grandemente la possibilità di lavoro; avvocati che svolgano comprovata attività di assistenza continuativa di prossimi congiunti o del coniuge affetti da malattia qualora sia stato accertato che da essa deriva totale mancanza di autosufficienza.). NON RIGUARDA, perciò, GLI ESONERI DALL’OBBLIGO FORMATIVO ex art. 11 co. 2 L.P. (25 anni di iscrizione, 60 anni di età) che hanno ad oggetto il solo requisito della formazione e non anche gli altri requisiti previsti dal DM 47/16 (polizza RC, partita IVA, ecc.), la cui Sussistenza va dunque dichiarata.

Ove ci si avvedesse di avere erroneamente selezionato e depositato la dichiarazione non corrispondente, si può inviare all’Ordine una richiesta di annullamento con relativa, espressa autorizzazione in tal senso, al fine di poter nuovamente procedere al deposito della dichiarazione corretta. 

 

Informativa 56/25 (RUOLI SORV AQ – RUOLI TAR PE – RINVII GDP – OCF VADEMECUM MEDIAZIONE)

 

 

Lettera informativa n. 56/25 del 31.03.2025

   

1.TRIBUNALE SORVEGLIANZA L’AQUILA – RUOLI 01 APRILE 2025

Si trasmettono in allegato:

 

 2.TAR PESCARA – RUOLI 4 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

 3.RINVII UDIENZE GDP–DOTT.SSA BARONE

  • GDP PESCARA Rinvio d’ufficio udienza penale 10.04.2025 al 03.07.2025 clicca qui
  • GDP PENNE Rinvio d’ufficio udienza penale 11.04.2025 al 11.07.2025

 

 4.OCF – VADEMECUM MEDIAZIONE

Si trasmette in allegato il Vademecum sulla Mediazione predisposto dall’Organismo Congressuale Forense alla luce dei correttivi alla Riforma Cartabia. CLICCA QUI

 

 

Informativa 55/25 (RUOLI IMMOBILIARI – TRIB PE UD PENALI SETTIMANALI – GDP PE UD PENALI – MIN GIUSTIZIA PROGETTO PINTOPAGA – CNF MODIFICA REG. 1/14 – CASSA FORENSE RAPPORTO AVVOCATURA 2025)

Lettera informativa n. 55/25 del 28.03.2025

  

1.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE IMMOBILIARI  1-2 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono:

– ruolo ANGELOZZI (01.04.25 clicca qui)

– ruolo MORELLI (02.04.25 clicca qui)

 

2.TRIBUNALE PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI  31 MARZO/4 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

UDIENZE COLLEGIALI

UDIENZE MONOCRATICHE

 

3.GDP PESCARA – RUOLI UDIENZE PENALI 1/3 APRILE 2025

Con riferimento all’oggetto, si trasmettono i seguenti documenti:

 

 4.CNF – MIN GIUSTIZIA – PROGETTO STRAORDINARIO PINTOPAGA

Si trasmette in allegato la nota CNF, ad oggetto: “Progetto straordinario PintoPaga – scadenza 30 giugno 2025”, relativa al progetto del Ministero della Giustizia – Direzione Generale degli affari giuridici e legali per l’azzeramento dell’arretrato formatosi ex lege Pinto per i decreti di pagamento depositati dalle Corti d’Appello tra il 2015 e il 2022 (v. lett. info n. 7/25 del 17.01.25). CLICCA QUI

 

5.CNF – MODIFICA REGOLAMENTO CNF N. 1/14 ELEZIONI CDD

Si trasmette in allegato la nota del Consiglio Nazionale Forense relativa alla modifica dell’art. 2 del Regolamento CNF N. 1 del 31/01/2014 ”Elezione dei componenti dei Consigli distrettuali di disciplina”.  CLICCA QUI

 

6.CASSA FORENSE – PRESENTAZIONE RAPPORTO AVVOCATURA ITALIANA

Si segnala agli iscritti la presentazione del Rapporto sull’Avvocatura 2025, realizzato da Cassa Forense in collaborazione con il Censis, che si terrà in Roma mercoledì 2 aprile 2025, dalle ore 10. L’evento sarà fruibile in streaming sul canale YouTube @cassaforensewebtv. CLICCA QUI

 

 

Informativa 54/25 (FORMAZIONE)

Lettera informativa n. 54/25 del 28.03.2025

   

1.EVENTI PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • SOSTENIBILITA’ ECONOMICA DELLA PROFESSIONE. Associazioni professionali, STP, fiscalità, previdenza ed equo compenso”

04 aprile 2025 ore 15.30-18.30 (v. programma)

SEDE: Aula Alessandrini – Tribunale di Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: AIGA– sez. di PESCARA

VISIBILE E PRENOTABILE SU RICONOSCO DA OGGI 28.03.2025 ORE 17.00

CREDITI FORMATIVI: 3

MATERIE: ORDINAMENTO PROFESSIONALE

 

 2.EVENTI NON PRENOTABILI SU RICONOSCO 

  • “TINA LAGOSTENA BASSI L’AVVOCATA DELLE DONNE”

05 aprile 2025 ore 09.00-12.30 (v. programma)

SEDE: Sala del Consiglio Comunale – Pescara

ENTE ORGANIZZATORE: AIAF Pescara

CREDITI FORMATIVI: 2

MATERIE: DIRITTO DI FAMIGLIA