Lettera informativa n. 2/15 del 08.01.2015

 

 

 

1. LEGGE 162/14 – VADEMECUM PROCEDURE ESECUTIVE

Si informano gli iscritti che il COA, nella seduta del 18.12.2014, ha adottato un vademecum, concertato con gli Uffici Giudiziari, relativo agli adempimenti connessi all’attuazione della Legge n. 162/2014 in merito alle procedure esecutive. (clicca qui)

 

 

2. SPORTELLO PER IL CITTADINO – AGGIORNAMENTO ELENCO AVVOCATI

Si informano gli iscritti che, onde provvedere all’aggiornamento dell’Elenco degli Avvocati disponibili a svolgere il servizio di Sportello per il Cittadino, i Colleghi interessati dovranno far pervenire le domande di iscrizione alla Segreteria dell’Ordine entro e non oltre il 31 gennaio 2015 utilizzando il modello allegato (clicca qui).

Si ricorda che lo Sportello per il Cittadino è istituito ai sensi dell’art. 30 co. 1 della L.P. 247/12 e dell’art. 8 co. 2 del Reg. CNF 19.04.2013 n. 2 al fine di fornire informazioni ed orientamento ai cittadini per la fruizione delle prestazioni professionali degli avvocati e per l’accesso alla giustizia.

Il Regolamento è consultabile sul sito dell’Ordine www.ordineavvocatipescara.it alla pagina Servizi al cittadinoSportello per il Cittadino.

 

 

3. CASSA FORENSE – ASSISTENZA PER STATO DI BISOGNO ANNO 2015

La Cassa Nazionale Forense ha comunicato che l’importo entro il quale il COA potrà proporre erogazioni assistenziali per chi versa in stato di bisogno ai sensi dell’art. 1, lett. a, del Regolamento per l’Erogazione dell’Assistenza, ammonta per l’anno 2015 – a € 60.656,76.

L’assistenza è deliberata dalla Giunta Esecutiva della Cassa su proposta motivata del COA, che, ai sensi dell’art. 3 del citato Regolamento, dovrà considerare i redditi dei componenti il nucleo familiare dell’istante, dichiarati per ciascuno dei due anni precedenti quello della proposta erogazione; per le proposte che verranno deliberate dal Consiglio nell’anno 2015, i redditi non dovranno essere superiori ad € 34.626,00, aumentati di € 11.542,00 (pensione minima vigente nel 2014) per ogni componente il nucleo familiare oltre il numero di quattro.

Le modalità per accedere alle erogazioni sono contenute nel Regolamento per l’erogazione dell’assistenza consultabile sul sito www.cassaforense.it (sez. DOCUMENTAZIONE Normativa – Statuto e Regolamenti – n. 18) Il modulo di domanda predisposto dalla Cassa è scaricabile dal medesimo sito (sez. DOCUMENTAZIONE Modulistica – Prestazioni Assistenziali – Assistenza art. 17).