Informativa 62/21 (IN MEMORIA DELL’AVV. EBRU TIMTIK 14 GIUGNO GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EQUO PROCESSO)

 

Lettera informativa n. 62/21 del 14.06.2021

 

IN MEMORIA DELL’AVV. EBRU TIMTIK IL 14 GIUGNO E’ STATA DICHIARATA DAL CNF LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EQUO PROCESSO E PREMIO EBRU TIMTIK

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara, unitamente al Comitato per le Pari Opportunità, in ricordo della Collega scomparsa.

 

Ebru Timtik, Avvocato, è morta in carcere il 27 agosto 2020 all’età di 42 anni, dopo 238 giorni di sciopero della fame e dopo aver raggiunto un peso di trenta chili.

EBRU TIMTIK faceva parte di un gruppo di 18 Avvocati, membri di diverse associazioni progressiste e schierate in aperta opposizione con il governo Erdogan, attive nella difesa di casi politicamente sensibili, arrestati nel settembre del 2017 con l’accusa pretestuosa di far parte di una organizzazione terroristica. Sebbene il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul avesse definito il processo ridicolo ed inaccettabile da un punto di vista giuridico, vi fu una condanna senza prove.

Nel marzo del 2019, tutti e 18 gli Avvocati vennero riconosciuti colpevoli e condannati a lunghe pene detentive: in particolare Ebru Timtik – che aveva tra l’altro difeso la famiglia di Berkin Elvan, un adolescente morto nel 2014 per le ferite riportate durante la repressione delle proteste di Gezi Park nel 2013 e la band di folk turco Grup Yorum, si era occupata della morte per tortura nel 2008 dell’attivista per i diritti umani Engin Ceber mentre era in custodia della polizia, e del disastro minerario di Soma che il 13 maggio 2014 causò la morte di 301 minatori- fu condannata a 13 anni e 6 mesi di carcere.

Nel gennaio del 2020, l’Avvocato Ebru Timtik e il Collega Aytaç Ünsal, condannato a 10 anni e sei mesi sempre per vicende analoghe, iniziarono uno sciopero della fame per richiedere un processo equo. Il 5 aprile, giornata dell’Avvocato in Turchia, dichiararono che avrebbero continuato lo sciopero della fame fino alla morte.

Nel mese di luglio 2020, il Tribunale di Istanbul aveva rifiutato di trasferirla in ospedale, nonostante un referto medico attestasse la criticità delle sue condizioni.

Al momento del suo decesso, la richiesta di appello presso la Corte Suprema della Turchia risultava ancora in sospeso.

Il 3 settembre 2020, la Corte di Cassazione di Ankara ordinava la scarcerazione dell’Avvocato Aytaç Ünsal per motivi di salute, dopo 213 giorni di digiuno.

Sempre a settembre 2020, la Corte Suprema confermava le condanne di Aytaç Ünsal (che veniva poi nuovamente arrestato in dicembre) e altri 14 membri del gruppo, ribaltando le sentenze d’appello solo per la stessa Timtik, per sua sorella Barkin e per il Presidente dell’Associazione, Selgiuk Kosaacli.

Il suo decesso ha suscitato reazioni di condanna da parte di numerosi organismi internazionali, dell’Unione Europea, di gran parte degli Ordini Forensi, delle Camere Penali, dei CPO e di moltissime organizzazioni civili ed umanitarie.

L’Avvocato Timtik è morta per chiedere per sè stessa ciò che gli avvocati richiedono per tutte le persone sottoposte a processo: un processo giusto.

Il 27 novembre 2020 – Il Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE) le assegna in via eccezionale, il Premio per i diritti umani a titolo postumo.

L’Associazione Europea delle Giuriste e dei Giuristi per la Democrazia e i diritti dell’Uomo nel Mondo (EGDU), in onore a Ebru Timtik, ha deciso di celebrare ogni anno il 14 giugno la “Giornata Internazionale per un processo equo”. L’Associazione ha motivato la sua iniziativa nel seguente modo: “In riconoscimento del suo sacrificio e al fine di focalizzare l’attenzione sulla difficile situazione di coloro che, nei Paesi di tutto il mondo, devono affrontare procedimenti giudiziari in circostanze in cui i principi del giusto processo non vengono osservati o rispettati”.

Il CNF ha promosso l’istituzione della “GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EQUO PROCESSO E PREMIO EBRU TIMTIK”, da celebrarsi il 14 giugno di ogni anno, aderendo al Comitato promotore, del quale fanno parte anche: Council of Bars and Law Societies of Europe (CCBE), Consiglio Nazionale Forense francese (CNB), European Association of Lawyers for Democracy and World Human Rights (ELDH), European Bars Federation (FBE), European Democratic Lawyers (EDL-AED), International Association of Democratic Lawyers (IADL), International Association of Lawyers (UIA), International Bar Association’s Human Right’s Institute (IBAHRI), Law Society of England and Wales, Lawyers for Lawyers (L4L), Ayse Bingol Demir e Serife Ceren.

Il PREMIO EBRU TIMTIK, istituito in ricordo della Collega turca deceduta, sarà riconosciuto ad una persona o Organizzazione distintasi per il contributo fornito per garantire il diritto ad un processo equo nel Paese al quale ogni anno sarà dedicata la Giornata Internazionale.

Quest’anno, la Giornata sarà dedicata alla situazione in Turchia, per protestare l’innocenza della Collega Timtik rispetto alle accuse e per chiedere il rispetto in Turchia dello stato di diritto, dell’indipendenza della giurisdizione e dei principi dell’equo processo, violati nel procedimento al termine del quale era stata condannata.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara ed il Comitato per le Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati di Pescara, ricordando il sacrificio della Collega, intendono riaffermare il valore costituzionale del diritto di ciascuno alla difesa e ad un processo giusto ispirato unicamente al principio di legalità e di presunzione di non colpevolezza.

Si esprime una grande preoccupazione per tutti quei casi in cui, pur di non riconoscere la dignità e la altissima funzione sociale dell’Avvocato a tutela dei diritti, si sovrappone la figura dell’avvocato ai presunti crimini commessi di propri assistiti. In un paese democratico la funzione difensiva in ogni sede è un vero e proprio baluardo per la difesa dei diritti civili e dei diritti umani.

PESCARA, 14 giugno 2021

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pescara

Il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Pescara

 

2.GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EQUO PROCESSO – EVENTO ON LINE

Si trasmette in allegato il programma dell’evento on-line “Agenda of the 1st International Fair Trial Day and Ebru Timtik Award” che si terrà oggi, 14 giugno, dalle ore 15.00 alle 17.20. CLICCA QUI